BCC Notizie
Roma, 3 agosto 2023. È stato raggiunto nella serata del 2 agosto l’Accordo sindacale sui profili professionali e la classificazione del personale delle aziende aderenti a Federcasse.
Dopo oltre otto mesi di confronto tecnico e politico, intervallati anche da un periodo di «pausa di riflessione» richiesto da Federcasse, si è finalmente giunti alla definizione dell’Accordo su di una materia cristallizzata dal lontano 2009 e inserita come impegno tra le parti al momento del rinnovo del Ccnl dell’11 giugno 2022.
Normate cinque figure del personale della Aree Professionali e il primo livello retributivo dei Quadri Direttivi. Il comunicato unitario dei sindacati.
Roma, 21 aprile 2023. Nonostante i rinnovi contrattuali del gennaio 2019 e del giugno 2022 e i numerosi accordi intercorsi nel frattempo tra le parti, facessero ritenere che si fosse raggiunto un buon modello di relazioni industriali, lo stallo attuale ci fa rimettere in discussione i rapporti con Federcasse.
Prima dell'apertura delle trattative per il Contratto Nazionale Federcasse scaduto il 31 dicembre 2022 c'è da adeguare ed innovare il sistema della classificazione del personale e da aggiornare i profili professionali alle nuove realtà operative.
Pesa inoltre il mancato rinnovo del Contratto del personale dirigente del Credito Cooperativo.
Roma, 13 dicembre 2022. Dopo un lungo confronto con la controparte datoriale, il 10 dicembre l’Ugl Credito e gli altri sindacati presenti nel settore hanno raggiunto l’accordo con i responsabili del Gruppo Bancario Cooperativo Bcc Iccrea sull’importante tema del lavoro agile.
Sono stati firmati due distinti documenti: un Verbale di accordo valido per l’intero Gruppo e un Verbale di incontro che disciplina il Lavoro Agile all’interno della Capogruppo e delle Società del perimetro diretto.
Tra i punti salienti dell’intesa la fissazione del tetto mensile di 10 giorni, l’erogazione del buono pasto, il diritto alla disconnessione, la possibilità di svolgere corsi in e-learning e la Costituzione di un Osservatorio paritetico di Gruppo.
Roma, 13 giugno 2022. All’alba di sabato 11 giugno l’Ugl Credito e dalle altre sigle sindacali del settore hanno siglato con Federcasse il nuovo Contratto Collettivo di Lavoro delle Banche di Credito Cooperativo (Bcc).
La trattativa per il rinnovo, lunga e complessa, era iniziata il 13 ottobre 2021 con la presentazione della piattaforma sindacale rivendicativa, condivisa e approvata nelle assemblee dei lavoratori. Il nuovo Ccnl avrà validità fino al 31 dicembre 2022.
Per quanto riguarda la parte economica l’Accordo prevede un aumento salariale di € 190, riparametrati sulla figura professionale media, con una prima erogazione di € 150 a partire dal mese di agosto e una seconda tranche di € 40 dal mese di ottobre. Nel comunicato unitario tutti gli aspetti normativi dell’intesa e le tabelle retributive delle diverse aree.
Roma, 1 aprile 2022. Sottoscritto il 31 marzo dalla Segreteria Nazionale e dal Coordinamento di Gruppo dell’Ugl Credito, e delle altre Organizzazioni Sindacali presenti nel comparto, un Verbale di Accordo con la Delegazione Sindacale di Federcasse ad integrazione del Protocollo condiviso in tema di misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19, firmato il 25 marzo scorso in considerazione della cessazione dello stato di emergenza e della necessità di un adeguamento del Protocollo del 7 maggio 2020.